Vinitaly, quando il made in Italy si fa i complimenti da solo

Sono reduce da tre giorni – piuttosto sobri, anche se non astemi – di Vinitaly, la grande fiera internazionale del vino italiano, che da 52 anni di svolge alla Fiera di Verona. Un appuntamento a cui bisogna assolutamente partecipare, come dicono le migliaia di produttori di tutt’Italia presenti negli enormi stand di ciascuna regione italiana.
A parte grosse pecche nell’organizzazione (il traffico impazzito è davvero così impossibile da prevedere e da dirottare in percorsi alternativi? Perchè nel 2018 bisogna ancora stampare gli accrediti a carta, quando basterebbe qualche lettore ottico funzionante in piu’?) che sembrano proprio non risolvibili, il Vinitaly è ancora e sempre un evento capace di calamitare un numero imprecisato ma spropositato (le cifre ufficiali non ci sono ancora) di “wine lovers” e un buon numero di addetti ai lavori e buyer (compratori), soprattutto dall’estero e dai mercati emergenti (la Cina è l’Eldorado, la Scandinavia una frontiera in costante crescita).
Quindi, lunga vita al Vinitaly. 
Per chi non è giornalista o espositore, il prezzo del biglietto è mostruoso: è salito quest’anno a 80 euro (l’anno scorso erano 60).
Ma come? Avete presente spendere tutti gli 80 euro di renziana memoria in una affollatissima domenica di aprile, non all’aperto nei vigneti, ma dentro ai capannoni di una Fiera?
Ebbene sì. Anche perchè con 80 euro e il vostro pass, potete poi bere tutto quello che volete, è vero, mischiando in un colpo solo una Barbera del Piemonte ad un Vermentino di Gallura, un Lambrusco di Parma a un Montepulciano d’Abruzzo e chissà cos’altro, perdendo un po’ la testa e un po’ la bussola. E pure la strada di casa. E’ vero che, se chiedete ad un bagarino fuori dalla Fiera (piu’ numerosi che al San Paolo di Napoli!), magari si riesce ad entrare con 50-60 euri. Comunque tanti: ma l’intento degli organizzatori è proprio questo, vale a dire ridurre gli “wine lovers” (e qualcuno alza un po’ il gomito) e aumentare gli “wine business men“, quelli che – novelli Re Mida – trasformano il vino in oro colato e colante. E ce ne sono, per fortuna.
A sentire i produttori, le cantine sociali e i consorzi dei produttori, il made in Italy del vino va fortissimo: e meno male che abbiamo l’enogastronomia, nel nostro Belpaese! Pero’, quando sento una donna manager italiana – Erika Ribaldi, della Marchesi de’ Frescobaldi – che da tredici anni lavora sul mercato asiatico, dire giustamente: “Perchè mai i cinesi dovrebbero comprare il nostro vino e capire la differenza tra un Barolo e un Chianti, quando noi non compreremmo mai del loro vino e non conosciamo la differenza tra i loro vini”, capisco che c’è ancora molto da fare. Anche per uscire dal nostro provincialismo del made in Italy che si fa i complimenti da solo.
Poi, per fortuna, il brand-Italia tira sempre fortissimo ed è sacrosanto puntare sui mercati stranieri, con aziende che esportano ormai il 70 e passa per cento dei loro milioni di bottiglie prodotte, riservando le briciole e le gocce al mercato italiano, sempre piu’ in difficoltà. Poi magari trovi l’eccellente Moscato d’Asti a Shanghai, ma non in un ristorante del centro di Asti….
Paradossi del mondo (e del vino) globalizzato. 
E se è vero che la qualità premia sempre, il vino italiano – di qualità (e controllo di sicurezza) lo è sicuramente – sa di essere tra i migliori al mondo, ma senza la presunzione di essere il migliore. Perchè la concorrenza cresce e il buon vino ormai lo trovi anche in Cile, in Nuova Zelanda, un po’ ovunque.
Perchè ci sarà pure un motivo se Peppino di Capri canta “Champagne” e non “Spumante” e se per festeggiare la vincita all’Enalotto da 130 milioni di euro, il fortunato vincitore stapperà una bottiglia di champagne e non di spumante….
Un motivo ci sarà. Il vino bisogna anche saperlo vendere.
E lo spumante – meglio se dolce – io lo trovo molto piu’ buono. Lo champagne, al massimo, per un risottino al vino bianco.
I gusti personali sono una cosa, ma il mercato globale è tutta un’altra cosa.

Intervista al Vinitaly 2018 per Canale Italia.

Grande Fratello: ma era proprio necessario?

di Luca Colantoni (lucacolantoni.wordpress.com)

Signore, signori e popolo di instancabili voyeur di tutta Italia e dintorni, in carrozza. Onestamente, a poco tempo dalle polemiche e dalle schifezze mediatiche varie ed eventuali andate in scena nell’edizione Vip non ne sentivamo la mancanza, ma purtroppo riaprono le porte di un nuovo Grande Fratello. La casa che tutti odiano e dove tutti però vorrebbero stare, la casa dove guardare anche mentre uno si fa la doccia è lecito, la casa dove alloggiano e bivaccano vecchie glorie semi-dimenticate della tv ed emeriti sconosciuti che credono di essere arrivati e la casa dove, da anni, nascono nuovi “talenti” (ad esclusione di qualche sporadico caso di talento vero) di ogni tipo, nuovi attori, nuovi giornalisti, nuovi conduttori, nuovi cantanti. Tutti senza un minimo di gavetta alle spalle e tutti, rigorosamente, in nome dell’apparire sempre e dovunque, dell’ascolto a tutti i costi e, ovviamente, alla faccia di chi ha studiato e gettato lacrime sudore e sangue per intraprendere una delle carriere sopra citate.

Questa che sta per iniziare si autodefinisce “Edizione NIP”. Se esiste quella Vip dove l’acronimo sta per “Very Important Person”, viene da se che questa è considerata una “No Important Person”. Ma a dire il vero, in pochi ne capiranno la differenza visto che, fortunatamente, i Vip veri, quelli che non hanno bisogno della visibilità, disertano certi teatrini.

Tornando alla famosa casa e ai suoi inquilini. Cosa cercano, cosa vogliono? Presto detto anche questo: una ribalta improvvisa, le attenzioni mediatiche di qualcuno, il lauto compenso che hanno pattuito agenti e manager. Altri, i più giovani, magari alla ricerca del “posto fisso” in una tv nazionale? Nel corso degli anni di programmazione, la dimostrazione è stata palese: ma quale gavette varie, meglio il GF e un probabile futuro tra lustrini e paillettes o, nella peggiore delle ipotesi, inviati e inviate per qualche programma di approfondimento o opinionisti (opinionisti???) in qualche talk show. Tutte cose, queste, molto, ma molto più interessanti piuttosto che una sedia, una scrivania e uno stipendio, poco, ma fisso. Tutto con buona pace dei migliaia di disoccupati in tutta Italia che lottano per arrivare a fine mese.

Che cosa stucchevole, bisogna avere il coraggio di dirlo: ormai il Grande Fratello (“Vip” o non Vip) ha fatto il suo tempo, idem per l’Isola dei Famosi (che altro non è che un Grande Fratello Vip sopra un’isola) dopo le centinaia di polemiche scaturite, tra canne, bestemmie, litigi poco edificanti, sesso come niente fosse in prima serata, tette e culi al vento, non mancava proprio a nessuno e forse non era proprio il caso di riproporlo e la cosa che più lascia l’amaro in bocca è che tutti lo criticano (in fondo ne stiamo parlando anche in questo post), ma tutti lo vedranno, dando ragione a chi lo produce, conduce e lo fa.

E’ pure vero che ormai i provini per partecipare al Grande Fratello somigliano molto di più a un ufficio di collocamento e molti disoccupati si presentano con la speranza di essere presi in considerazione. Qualche tempo fa gli autori, che la sanno lunga, scomodarono addirittura il termine di “Primarie”, preso in prestito dalla politica, ma è ovvio che non può funzionare così in un Paese che si ritiene civile e all’avanguardia nonostante la crisi di questi anni. Ovvio che anche televisivamente non può andare avanti così a lungo e sperare nel “Dio Sponsor”. Ci sarà bisogno, prima o poi di qualità. e pensate che in Italia ci sono fior di autori giovani che inventano format e programmi tutti i giorni (autori che senza le giuste conoscenze restano a casa ovviamente), fate fare a loro, nuovi programmi, idee nuove e innovative piuttosto che accendere la tv e rivedere, di nuovo, sempre le stesse cose nonostante le premesse e le interviste di rito di presentazione del programma.

Sarà l’ennesimo festival della nazionalopolarità fatto di bellocci in bella vista, bruttini presi in giro, sfoghi e piantarelli nel confessionale, trombatine fugaci sotto improbabili “capanne” fatte con le coperte, gente che non azzecca un congiuntivo, ma prontissima a mettersi in mostra modello “gallo nel pollaio”, muscoli con o senza cervello, scene isteriche, egocentrici incalliti, finti simpatici, oche giulive che sganciano urletti da quindicenni, gli immancabili piacioni ai quali le donne non possono dire di no e le varie code durante i daytime della trasmissione di Barbara D’Urso (anche qui, servirebbe però un post a parte vista l’onnipresenza della signora in questione che probabilmente condurrà il daytime di se stessa).

Ah, dimenticavo. Una volta usciti dalla Casa questi emeriti sconosciuti pretenderano un bel gettone di presenza per ogni ingresso in qualsiasi locale d’Italia e soprattutto la patente di “VIP”. E questa patente è stata sesso affibiata ad emeriti sconosciuti che fanno fatica ad essere riconosciuti anche dal barista sotto casa loro e quasti hanno anche un agente che li rappresenta. Ma ormai le abbiamo viste tutte, compresa la nascita dell’ esperta di tendenze o del’influencer. Mestieri che non esistono, ma tanto basta per far parlare l’opinione pubblica. Far parlare bene o male del programma, purché se ne parli e si arrivi al “calcio d’inizio” con una audience fatta sia di aficionados (purtroppo) che di detrattori che lo vedranno per criticarlo. Che fatica. In questo modo non se ne esce da questa spazzatura televisiva.

Certo però, che la riflessione finale è amara, anzi, amarissima: se solo una quindicina (poco più) di anni fa tutti i precari d’Italia avessero saputo che non serviva per niente studiare, laurearsi, cercare un lavoro per aumentare il proprio curriculum professionale a suon di esperienze, lacrime e sudore, ma bastava soltanto andare in tv a ballare in mutande dentro una casa davanti a mezza Italia, tutti noi ci saremmo (chi più e chi meno) adeguati…